Con l’entrata in vigore del nuovo “Decreto Rinnovabili”, chi costruisce o ristruttura un’abitazione non può più ignorare l’obbligo di integrare fonti di energia rinnovabile per coprire una parte dei consumi energetici domestici. Che si tratti di elettricità, raffrescamento estivo o produzione di acqua calda sanitaria, oggi più che mai è fondamentale scegliere soluzioni impiantistiche efficienti, sostenibili e in linea con la normativa.
Ma da dove iniziare? Noi di Eliotech ti guidiamo nella scelta della combinazione ottimale di tecnologie per ottenere una casa non solo a norma, ma anche ad alte prestazioni energetiche.
L’importanza di un sistema abbinato
Per soddisfare le richieste del decreto e ottenere un edificio realmente efficiente, non basta installare un impianto a fonti rinnovabili in modo isolato. Serve un approccio integrato, che combini tecnologie rinnovabili con generatori di calore ad alto rendimento, in grado di sfruttare al meglio l’energia disponibile e ridurre i consumi.
Ad esempio, un impianto fotovoltaico può essere affiancato da una pompa di calore o da una caldaia ibrida a condensazione. Il sistema lavora in sinergia, producendo elettricità pulita da utilizzare anche per il riscaldamento o per l’acqua calda sanitaria. Il risultato? Un’abitazione che consuma meno, inquina meno e rispetta tutti i parametri normativi.
Nuove costruzioni e ristrutturazioni: cosa cambia
Il Decreto Rinnovabili è particolarmente rilevante per chi:
- costruisce un nuovo edificio;
- ristruttura un immobile esistente in modo rilevante;
- effettua interventi sull’impianto termico esistente.
In tutti questi casi, è obbligatorio prevedere una quota minima di copertura dei consumi tramite fonti rinnovabili. Le percentuali variano in base alla tipologia di intervento e alla superficie dell’edificio, ma il principio è chiaro: l’indipendenza energetica da fonti fossili diventa un obiettivo concreto e normato.
Efficienza energetica: non solo impianti
Per ottenere una casa realmente performante, non basta installare buoni impianti. Serve una visione d’insieme che tenga conto di:
- orientamento e struttura dell’edificio;
- isolamento termico di pareti, tetti e infissi;
- ventilazione meccanica controllata;
- gestione intelligente dei consumi energetici.
In questo contesto, l’impianto termico – che possiamo considerare il vero “cuore” della casa – deve essere progettato con cura, scegliendo soluzioni che garantiscano comfort, efficienza e sostenibilità tutto l’anno.
Eliotech: il tuo partner per la casa del futuro
Noi di Eliotech siamo al tuo fianco per progettare e realizzare sistemi combinati ad alta efficienza, conformi al Decreto Rinnovabili e su misura per le esigenze della tua casa. Che tu stia costruendo da zero o ristrutturando, ti offriamo:
- Consulenza tecnica personalizzata;
- Progettazione integrata dell’impianto termico e fotovoltaico;
- Installazione e assistenza post-intervento;
- Soluzioni tecnologiche all’avanguardia e incentivi disponibili.
Vuoi costruire o ristrutturare in modo intelligente, sostenibile e conforme alla legge?
Contattaci per una consulenza: con Eliotech, la tua casa sarà pronta per il futuro.







