Quando arriva il freddo o, al contrario, quando inizia il tepore primaverile, tutti ci ritroviamo a dover riattivare o spegnere il riscaldamento. Un’operazione semplice, ma che può causare qualche dubbio, soprattutto se non si ha familiarità con il proprio termostato ambiente. La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, accendere o spegnere i termosifoni è facilissimo, indipendentemente dal tipo di impianto o termostato installato.
Tuttavia, per chi desidera anche programmare l’accensione e la temperatura nelle diverse fasce orarie della giornata o della settimana, può essere necessario dedicare qualche minuto in più per imparare a usare correttamente il dispositivo. In questa guida chiara e veloce ti spiegheremo tutto quello che serve sapere: come funziona il termostato, come impostare la temperatura ideale e quali strategie adottare per massimizzare il risparmio energetico.
Cos’è un termostato ambiente e come funziona
Il termostato ambiente è un dispositivo che consente di regolare la temperatura interna di casa controllando l’accensione e lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento, sia che si tratti di una caldaia a gas, sia di una pompa di calore. Il principio è semplice: il termostato misura la temperatura reale dell’ambiente e la confronta con quella impostata dall’utente. Se la temperatura è più bassa rispetto a quella desiderata, attiva il generatore di calore per far partire il riscaldamento.
Esistono diversi tipi di termostati:
- Manuali, che permettono solo la regolazione della temperatura e richiedono intervento manuale;
- Cronotermostati, che consentono di programmare diverse temperature in base ai giorni e alle ore;
- Termostati digitali smart, gestibili anche da smartphone, che apprendono le abitudini dell’utente e ottimizzano automaticamente il riscaldamento.
Come accendere i termosifoni dal termostato
Per accendere correttamente il riscaldamento tramite termostato, segui questi passaggi:
- Controlla che la caldaia sia accesa e con la pressione dell’acqua tra 1 e 2 bar.
- Accendi il termostato e verifica che sia impostato sulla modalità “riscaldamento” (e non su “estate” o “off”).
- Imposta una temperatura più alta rispetto a quella rilevata in ambiente (bastano 1-2°C in più).
- Attendi che i termosifoni si riscaldino, processo che richiede dai 10 ai 30 minuti a seconda della temperatura iniziale dell’acqua nell’impianto.
Come regolare la temperatura per il massimo risparmio
Per ottimizzare i consumi energetici senza rinunciare al comfort, è consigliabile:
- Durante il giorno (7:00-22:00), mantenere la temperatura interna sui 20-22°C.
- Durante la notte (22:00-7:00), abbassare la temperatura a 17°C.
Evitare sbalzi termici estremi è importante: spegnere del tutto il riscaldamento per brevi assenze non è efficiente, meglio abbassare di qualche grado la temperatura. Se si utilizzano valvole termostatiche, è possibile impostare temperature più basse nelle stanze meno frequentate.
Problemi comuni: termosifoni freddi e cosa fare
Se i termosifoni restano freddi, i problemi più frequenti possono essere:
- Termostato non funzionante: controlla alimentazione, batterie e segnale Wi-Fi se è un modello smart.
- Caldaia in blocco: verifica che la pressione dell’acqua sia corretta.
- Termosifoni da sfiatare: se alcune sezioni restano fredde, potrebbe esserci aria intrappolata da eliminare aprendo le valvole di sfiato.
Importanza della manutenzione della caldaia
Prima di ogni stagione fredda è fondamentale effettuare la manutenzione della caldaia o della pompa di calore. Non solo è obbligatoria per legge, ma garantisce efficienza energetica, sicurezza e minor consumo di gas o elettricità. La manutenzione ordinaria va effettuata una volta l’anno, mentre il controllo di efficienza energetica (controllo fumi), a seconda del tipo di impianto, può essere richiesto ogni 2 o 4 anni.
Con una corretta gestione del termostato e una manutenzione regolare dell’impianto, è possibile vivere ogni stagione con il massimo comfort e il minimo dispendio di energia.
Contatta Eliotech per interventi di manutenzione, installazione di termostati smart o soluzioni per il risparmio energetico domestico. Il tuo comfort è la nostra priorità.